Este livro está na lista de favoritos de 1 utilizadores.
Milano, 1918; cartonato, pp. 338, cm 10x14,5.
«Risultato della rielaborazione e dall'arricchimento della precedente raccolta Isotta Guttadauro ed altre poesie, L'Isottèo - La Chimera fu pubblicato nel 1890. Tempestivo recensore dell'Isottèo a fine Ottocento, Hofmannsthal ammette: «è il più bel libro che conosca; raggiunge una inebriante, raffinatissima bellezza». Motivo centrale di ispirazione, dopo l'esperienza poetica degli esordi dominati dal richiamo della Natura, è diventato ora l'Arte: abiura del naturalismo dunque, uso prezioso dello strumento verbale, musicalità di stampo parnassiano, estetismo a creare l'atmosfera onirica di queste raccolte, precedute dalla programmatica soprascritta comune Il verso è tutto.»
Hofmannsthal admite: «é o livro mais bonito que conheci; atinge uma inebriante e refinadíssima beleza»
La sovraccoperta cartonata non presenta danni, nessun segno. Condizioni perfette, pari al nuovo. (A sobrecapa de capa dura não apresenta danos, sem marcas. Perfeito estado de conservação, como novo.)
il libro ha la firma di proprietà. (guarda la foto) O livro possui assinatura de posse. (ver foto)
Copia con lievi picchi di acidità in poche pagine. Molto ben tenuto. Come nuovo. (Exemplar com leves picos de acidez em poucas páginas. Muito bem conservado. Como novo.)